![](https://turismo.cittametropolitana.pa.it/wp-content/uploads/sites/3/2022/05/Castello-di-Caccamo-PA-e-borgo-Medioevale-gif.jpg)
Read Italiano version
Una originale iniziativa ideata dall’Associazione Culturale “SICILIA & dintorni” (091.8149744 + infocaccamo@libero.it + 3393721811+ www.siciliaedintorni.it) e curata nei dettagli dal Vice-presidente Santo Galbo e dalla dott/ssa Eliana Geraci.
Un nuovo approccio con la storia, accattivante e dinamico.
![](/provpa/allegati/12050/Assalto-56-bis-gif.jpg)
All’interno della sede, dove è ubicata la Mostra permanente sui Castelli più belli di Sicilia, avverrà la vestizione durante la quale tutti i ragazzi indosseranno un costume d’epoca accompagnati da un sottofondo musicale.
Quindi l’insieme dei partecipanti verrà diviso in due gruppi che saranno affidati ad una nostra Dama e ad un nostro Cavaliere – entrambi in costume – che alternativamente :
# spiegheranno i ruoli di come si svolgeva un assalto e la relativa difesa;
# intratterrano bambini e ragazzi sulla storia del Castello e li aiuteranno a calarsi nella parte di nobili condottieri;
# illustreranno il modo di cucinare (attività finalizzata all’educazione del gusto);
# racconteranno storie di dame, cavalieri, menestrelli o pellegrini quando cantavano poemi d’amore e recitavano poesie;
# parleranno di stemmi e scudi araldici;
# proporranno una visita alla mostra di armi e costumi;
# li affascineranno con aneddoti, curiosità, racconti di fantasmi e antichi abitanti del Castello.
In tal modo – sempre vestiti con tuniche medioevali – i ragazzi scopriranno gli aspetti più sconosciuti della storia tra vita di corte e del popolo, guerre ed amori, vizi e virtù.
![](/provpa/allegati/12050/Corteo-52@-gif.jpg)
N.B. – Citiamo testualmente un commento percenutoci in occasione di un evento precedente – a firma di un dirigente scolastico unitamente allo staff dei docenti e degli alunni coinvolti : Grazie per averci fatto gustare, in uno scenario da sogno, il sapore della storia accendendo di luce gli occhi dei bambini. Con la Vostra passione e la Vostra dedizione, siete riusciti a far parlare ogni pietra del castello rendendolo così vivo e palpitante ai nostri occhi affascinati ed ai nostri cuori emozionati
Comunicato e foto by Giovanni Aglialoro Non usare immagini, se non attribuisci la paternità dell’opera all’autore. Grazie.