• Italiano
  • Metropolitan city
  • Contacts
Città
Città
metropolitana di Palermo
Turismo
  • News
  • Plan your trip
    • Transportation
      • Extra-urban buses
    • Services
  • Territory
    • Municipalities
    • Parks and reserves
    • Archaeological Sites
    • Unesco sites
  • The experiences
    • Turistic tours
    • Culture and traditions
    • Art treasures in Palermo
    • Places to taste
    • Percorso Enoturistico – Lungo le vie del vino
    • Nature
  • Calendario eventi
  • Services
  • Home
  • Art treasures in Palermo
  • Unesco sites

Unesco sites

Palazzo reale o dei Normanni e Cappella Palatina
16/07/2018

Palazzo reale o dei Normanni e Cappella Palatina

Uno dei più bei tesori che abbiamo in Italia e poco noto agli italiani. La bellezza della Cappella Palatina vi toglierà il respiro…. potreste trascorrere un giorno intero lì ad ammirarla…” Commento di un turista su Trip Advisor 2016 Palazzo Reale Il Palazzo (XI-XII sec.) si erge regale e austero verso l’azzurro cielo siciliano su […]

Cattedrale di Palermo
16/07/2018

Cattedrale di Palermo

Video  Fondata intorno all’anno 1184 dall’ arcivescovo di Palermo Gualtiero Offamilio e consacrata alla Madonna Assunta, la Cattedrale sorge  dove i musulmani avevano edificato una moschea durante la loro dominazione. Il portale d’ingresso è stato eseguito nel 1425 per l’incoronazione di Alfonso il Magnanimo mentre il portico, a capanna, è stato costruito intorno al […]

Chiesa di S. Giovanni degli Eremiti e Chiostro
17/07/2019

Chiesa di S. Giovanni degli Eremiti e Chiostro

Indirizzo : Via dei Benedettini, 18 – Palermo Visite: da lunedì a sabato dalle ore 09.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30) – Domenica e festivi dalle ore 09.00 alle ore 13.30 (ultimo ingresso 13.00). Ticket.   Contatti:  tel 091 6515019    A pochi passi dal Palazzo Reale si trova uno dei più importanti e […]

Chiesa di St. M. dell’Ammiraglio ” La Martorana”.
16/07/2019

Chiesa di St. M. dell’Ammiraglio ” La Martorana”.

    La Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, nota come “La Martorana”, insieme alla piccola chiesa di San Cataldo, domina la sottostante Piazza Bellini. Costruita nel 1145 da Giorgio d’Antiochia, ammiraglio di Ruggero II, la chiesa deve il suo nome “La Martorana” al vicino monastero fondato nel 1193 da Eloisa Martorana. In età aragonese fu […]

Chiesa di San Cataldo
16/07/2019

Chiesa di San Cataldo

    Fu costruita sulle antiche mura della città tra il 1154 e il 1160 da Majone di Bari, Grande Ammiraglio e Cancelliere di Guglielmo I che ne fece la cappella privata del suo palazzo. Nel 1182 Gugliemo II la donò ai monaci benedettini di Monreale che la tennero fino al 1787. L’aspetto odierno si […]

Palazzo della Zisa
16/07/2018

Palazzo della Zisa

  Solo una breve corsa in autobus (n. 124 da Piazza Politeama) per scoprire il Palazzo della Zisa (dall’arabo al-Azīz, “il glorioso”, “la splendida”) fondato dal re Guglielmo I, ma ultimato sotto il regno di Gugliemo II, 1190 ca. Il Castello, come viene comunemente chiamato, costituisce un sorprendente esempio di architettura palaziale ifiqena. Sorgeva in […]

Palermo -Ponte dell’Ammiraglio
16/07/2018

Palermo -Ponte dell’Ammiraglio

  Fu costruito nel 1132 ca. per ordine di Giorgio D’Antiochia, Grande Ammiraglio di Ruggiero II ed è considerato una delle massime opere d’ingegneria medievale in area mediterranea. Questo ponte, realizzato per collegare la città ai giardini posti al di là del fiume Oreto, è il più antico ponte in pietra costruito dopo la Caduta […]

Duomo di Monreale e Chiostro
16/07/2018

Duomo di Monreale e Chiostro

     La città di Monreale deve la sua fama al suo Duomo, una delle meraviglie architettoniche del mondo medievale. Voluto dal re normanno Guglielmo II, che sposò Giovanna d’Inghilterra figlia di Enrico II e sorella di Riccardo Cuor di Leone e Giovanni Senzaterra, il grande complesso monumentale – comprendente la chiesa, il convento benedettino […]

Duomo di Cefalu’
16/07/2018

Duomo di Cefalu’

  C’è un luogo in Sicilia dove il mito antichissimo costituisce lo sfondo sul quale si disegnano la purezza delle forme greche, lo splendore dei mosaici bizantini, le strutture articolate del medioevo europeo. Magia e storia hanno costituito questo mondo che prende il nome di Cefalù per indicare il profilo falcato, lunare, del promontorio oppure […]

logo

Città
metropolitana di
Palermo

Info e contatti

I nostri canali social

Facebook
Twitter
Instagram

Accessibilità

Città Metropolitana di Palermo si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n°106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento euopeo e del Consiglio.

Dichiarazione di accessibilità
  • Legal notices
  • Privacy
  • RDP

2022©Copright Città metropolitana di Palermo

Translate »
This site is registered on wpml.org as a development site.