• Città metropolitana
  • Contatti
Città
Città
metropolitana di Palermo
Turismo

Search

  • HOME
  • News
  • Organizza il tuo viaggio
    • Info point
    • Mobilità
      • Bus extraurbani
    • Cosa vedere
    • Guide turistiche
    • Altre info
  • Territorio
    • I comuni
    • Parchi e riserve
    • Siti Archeologici
    • Siti Unesco
  • Le esperienze
    • Itinerari
    • Arte, Cultura e Folklore
    • Tesori d’arte
    • Enogastronomia e Street Food
    • Le vie del vino
    • Natura
  • Calendario eventi
  • Servizi
  • Home
  • Natura
  • Riserve Naturali Orientate

Riserve Naturali Orientate

07/12/2018

Grotta Conza

fonte CAI Sicilia La riserva è collocata in territorio comunale di Palermo, nell’omonima contrada posta alle pendici della dorsale formata da Monte Gallo, Pizzo Manolfo e Monte Raffo Rosso, in prossimità della borgata di Tommaso Natale, al confine nord della Conca d’Oro. Ogni grotta rappresenta un ambiente naturale unico per il modo in cui, di […]

Grotta Molara
21/11/2011

Grotta Molara

Situata alla periferia ovest di Palermo, l’area di riserva ricade alle pendici del gruppo montuoso di Billiemi, nella contrada detta Pitrazzi, per l’aridità del territorio, e comprende anche le grotte di Zubbio della Molara e del Coniglio Morto, che non sono segnalate in superficie e il cui ingresso è occultato dalla vegetazione da blocchi rocciosi. L’imbocco della […]

Riserva terrestre di Isola delle Femmine
13/10/2011

Riserva terrestre di Isola delle Femmine

L’Isola delle Femmine è una piccola isola, di forma ovale, che non è attraversata da nessun corso d’acqua, posta di fronte al comune omonimo, sicchè è più precisamente indicata come Isola di Mare o di Fora. L’isola è disabitata e presenta come unico segno dell’antica presenza umana, una torretta di avvistamente contro le incursioni saracene, […]

Bosco della Favara e Bosco Granza
06/10/2011

Bosco della Favara e Bosco Granza

    La zona protetta si è ben mantenuta nel corso del tempo pur estendendosi al centro di un vasto territorio agricolo, dominato dai boschi per la lungimirante tutela che le popolazioni del circondario hanno esercitato, nella consapevolezza che una foresta ben conservata rappresentasse un’inesauribile fonte di sostentamento La riserva ospita alcuni dei tratti meglio […]

Capo Gallo
06/10/2011

Capo Gallo

La Riserva Naturale Orientata di Capo Gallo si estende verso ovest nella zona nord-occidentale di Palermo, fino a Punta Barcarello. E’ costituita dal Monte Gallo, di origine carbonatica, formatosi dal Mesozoico all’Eocene medio, che, terminando nel promontorio chiamato Capo Gallo separa i golfi di Mondello e Sferracavallo. La riserva può essere raggiunta da entrambe le […]

Monte Genoardo e S. Maria del Bosco
06/10/2011

Monte Genoardo e S. Maria del Bosco

Il territorio della riserva risulta particolarmente interessante dal punto di vista geologico e botanico- faunistico ma anche perché, al suo interno o nelle immediate adiacenze, si incontrano notevoli testimonianze della storia umana: ovili, carbonaie, neviere e ruderi di case rurali ma, soprattutto, l’Abbazia di Santa Maria del Bosco e l’area archeologica di Adranone, che si apprezza in tutta […]

Serre di Ciminna
06/10/2011

Serre di Ciminna

Il paesaggio della riserva è particolarmente diversificato, caratterizzato dalla coesistenza di ampie zone dove sono ancora presenti le tradizionali attività agricole e pastorali e da porzioni più selvagge che mostrano pareti rocciose a strapiombo, voragini naturali, doline e inghiottitoi. Numerose cavità, di svariata dimensione, ne costituiscono attrattiva particolare. Tra queste , notevoli soprattutto la grotta […]

Monte Carcaci
06/10/2011

Monte Carcaci

Questa riserva comprende i rilievi di Monte Carcaci e di Pizzo Colobria, che si innalzano tra circa i 1000  e 1200 metri slm, circondati dalla zona di pre-riserva oggetto di rimboschimenti a pino, eucalipto e cipresso. Sui versanti di Monte Carcaci si trovano boschi di leccio e roverella a cui spesso si affiancano il sorbo […]

Pizzo Cane e Pizzo Trigna
06/10/2011

Pizzo Cane e Pizzo Trigna

La riserva comprende un complesso montuoso, in parte di origine vulcanica, che costituisce un raccordo naturale fra i monti di Palermo e le Madonie, in cui il monte più elevato è Pizzo Trigna, alto 1257 m. Il territorio è attraversato da numerosi corsi d’acqua, che riversano le loro acque nel fiume San Michele, ed interessato […]

Monte Pellegrino
06/10/2011

Monte Pellegrino

La Riserva di Monte Pellegrino comprende l’intero massiccio del monte (zona A di Riserva), che domina la città di Palermo  e la Real Tenuta della Favorita (zona B o di pre-Riserva), ai cui margini si trovano i più importanti impianti sportivi cittadini . Per la natura calcarea delle sue rocce, il monte è sede di processi […]

Bagni di Cefala’  Diana e Chiarastella
06/10/2011

Bagni di Cefala’ Diana e Chiarastella

La riserva copre l’estensione tra l’altura di Pizzo Chiarastella (658 m.), di origine carbonica e calcarea dolomitica, e l’area di pertinenza dei Bagni di Cefalà Diana. Questo edificio comprende la grande sala con i resti delle antiche vasche, di chiara impronta araba, che taluni studiosi fanno però risalire, nella fondazione originaria, all’età romana imperiale. Le […]

Monte San Calogero
06/10/2011

Monte San Calogero

Più che al monte sarebbe corretto riferire il nome della riserva al sistema montuoso del San Calogero, poiché si tratta di un poderoso massiccio dalla morfologia varia e complessa, a tratti molto accidentata, con valloni profondi in cui si insedia la vegetazione naturale. Il contrasto paesaggistico fra le parti sommitali, aspre e selvagge, e quelle […]

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva
logo

Città
metropolitana di
Palermo

Info e contatti

I nostri canali social

Facebook
Twitter
Instagram

Accessibilità

Città Metropolitana di Palermo si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n°106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento euopeo e del Consiglio.

Dichiarazione di accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • RDP
  • Invia un commento

2022©Copright Città metropolitana di Palermo

Translate »
This site is registered on wpml.org as a development site.