• Città metropolitana
  • Contatti
Città
Città
metropolitana di Palermo
Turismo
  • Home
  • News
  • Organizza il tuo viaggio
    • Info point
    • Mobilità
      • Bus extraurbani
    • Cosa vedere
    • Guide turistiche
    • Altre info
  • Territorio
    • I comuni
    • Parchi e riserve
    • Siti Archeologici
    • Siti Unesco: Palermo, Monreale e Cefalù
  • Le esperienze
    • Itinerari
    • Arte, Cultura e Folklore
    • Tesori d’arte
    • Enogastronomia e Street Food
    • Le vie del vino
    • Natura
  • Calendario eventi
  • Servizi
  • Home
  • Arte, Cultura e Folklore
  • Immagini letterarie di Palermo e della sua provincia

Immagini letterarie di Palermo e della sua provincia

29/11/2021

Autunno

                  Una sera d’autunno A Caccamo che beato recesso! e qual dolente. Al castello la soave ebbrezza la natura infonde! Ai più leggiadri sogni della mente Sorriso e piango a me nessun risponde Nati all’amore, oh chi l’amor non sente Ove è si puro il cielo, si […]

Sacra terra…
27/04/2021

Sacra terra…

                Sacra terra dove la poesia fece udire i suoi più dolci accenti, dove la storia incise con lettere immortali le sue più belle pagine, dobbiamo dunque lasciarti! Già voi fuggite lontano da me, antiche republiche di Segesta, di Selinunte e di Agrigento, patria di Empedocle, dei Falaride, […]

Non ho mai visto niente che m’abbia colpito tanto….
24/02/2021

Non ho mai visto niente che m’abbia colpito tanto….

                  Non ho mai visto niente che m’abbia colpito tanto e non mi sorprende che essa abbia conquistato il cuore dei siciliani.. Inmezzo ad un tale spettacolo, ci si sente allargare e rischiarare il cuore; confesso che il mio era estasiato; questa scena di pubblica gioia mi […]

24/02/2021

Ritornando a Bagheria,….

                Ritornando a Bagheria, la prima villa che si presentò fu quella del principe di Palagonia, tanto famosa per la stravaganza del gusto e la bizzazzria delle decorazioni. Non minuit presentia famam. E’ impossibile farsi un’idea di una confusione cos’ mostruosa. E’ il delirio della più bizzarra, la […]

24/02/2021

Si sosta a Cefalù per la Cattedrale…..

                Si sosta a Cefalù per la cattedrale, preceduta da alcune palme, da una scalinata e da un ampio spiazzo sopraelevato che i puristi vogliono togliere. E’ una stupenda cattedrale-fortezza, appoggiata all’immensa roccia che la sovrasta, da cui è stata tratta la pietra per la sua costruzione. La […]

Il  meraviglioso chiostro di Monreale è immenso, ….
22/02/2021

Il meraviglioso chiostro di Monreale è immenso, ….

                  Il meraviglioso chiostro di Monreale è immenso, perfettamente quadrato, di una eleganza graziosa e delicata, chi non lo ha visto non può intuire cosa sia l’armonia di un colonnato. Le squisite proporzioni, l’incredibile snellezza di tutte le colonne leggere, accoppiate, afiancate, tutte diverse, alcune rivestite di […]

Entrando in questo tempio….
22/02/2021

Entrando in questo tempio….

                La chiesa di Monreale ha veramente qualche cosa di singolare. …. L’architetture della basilica è un capolavoro dello stile ecclesiastico normanno-siculo e riunisce in sé i tre tipi: greco-bizantino, latino ed arabo… Entrando in questo tempio dalla meravigliosa campagna di Monreale, pare piuttosto di trovarsi in un […]

19/02/2021

….chi non lo ha visto non può intuire cosa sia l’armonia….

                  Il meraviglioso chiostro di Monreale è immenso, perfettamente quadrato, di una eleganza graziosa e delicata, chi non lo ha visto non può intuire cosa sia l’armonia di un colonnato. Le squisite proporzioni, l’incredibile snellezza di tutte le colonne leggere, accoppiate, affiancate tutte diverse, alcune rivestite di […]

19/02/2021

….chi non lo ha visto non può intuire cosa sia l’armonia….

                  Il meraviglioso chiostro di Monreale è immenso, perfettamente quadrato, di una eleganza graziosa e delicata, chi non lo ha visto non può intuire cosa sia l’armonia di un colonnato. Le squisite proporzioni, l’incredibile snellezza di tutte le colonne leggere, accoppiate, affiancate, tutte diverse, alcune rivestite di […]

Siamo andati sul monte Pellegrino …
19/02/2021

Siamo andati sul monte Pellegrino …

        Questo è l’ultimo giorno del nostro viaggio. Siamo andati sul monte Pellegrino durante una splendida mattinata, e ci siamo sentiti tristi al pensiero di lasciare così grandiosa e impareggiabile bellezza. Se soltanto uno potesse impadronirsene e serbarla entro di sé sarebbe un dio.

Quaranta statue grandi e piccole….
19/02/2021

Quaranta statue grandi e piccole….

              Nella piazza di fronte al palazzo senatoriale si trova la celebre fontana pretoria, che gode in tutta la Sicilia di grande rinomanza, certamente meritata se riferita alla bellezza, alla varietà e alla grande quantità delle sculture. Quaranta statue grandi e piccole costituiscono l’insieme di questa decorazione eccessivamente ridondante […]

19/02/2021

…la sua architettura “cinese” è di bellissimo effetto….

            Più lontano e lasciando sulla sinistra le residenze di svago dei signori palermitani, arriviamo nella residenza reale detta “La Favorita”, così chiamata dal vecchio re che la prediligeva, dicono, sulle altre: situata proprio ai piedi dela Monte Pellegrino, la sua architettura “cinese” è di bellissimo effetto in mezzo a […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • Pagina successiva
logo

Città
metropolitana di
Palermo

Info e contatti

I nostri canali social

Facebook
Twitter
Instagram

Accessibilità

Città Metropolitana di Palermo si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n°106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento euopeo e del Consiglio.

Dichiarazione di accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • RDP
  • Invia un commento

2022©Copright Città metropolitana di Palermo

Translate »
This site is registered on wpml.org as a development site.