• Città metropolitana
  • Contatti
Città
Città
metropolitana di Palermo
Turismo

Search

  • HOME
  • News
  • Organizza il tuo viaggio
    • Info point
    • Mobilità
      • Bus extraurbani
    • Cosa vedere
    • Guide turistiche
    • Altre info
  • Territorio
    • I comuni
    • Parchi e riserve
    • Siti Archeologici
    • Siti Unesco
  • Le esperienze
    • Itinerari
    • Arte, Cultura e Folklore
    • Tesori d’arte
    • Enogastronomia e Street Food
    • Le vie del vino
    • Natura
  • Calendario eventi
  • Servizi

Archiviopercmpa

altalena più alta d'europa
22/09/2023

A San Mauro Castelverde: l’altalena più alta d’Europa

Altalena da record: apertura in Ottobre Realizzata a ridosso di una vallata profonda oltre 300 metri, l’altalena di San Mauro Castelverde, alta  ben 16 metri,  batte tutti i record e diventa  ufficialmente  l’altalena più alta d’Europa. Tutti i voli possono essere effettuati in modalità singolo, doppio e triplo. L’altalena Gigante è stata ideata e realizzata […]

Vivere in Assisi 2023
20/09/2023

Gangi- Vivere in Assisi 2023 -Rievocazione Storico-Medievale

Un viaggio intenso ed emozionante a metà tra Cielo e Terra, condotti per mano da Francesco d’Assisi Si svolgerà a Gangi da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre 2023 la XII edizione di “Vivere in Assisi” la manifestazione che vi svelerà tutto l’incanto di un’immersione in pieno medioevo. Potrete assaporarne l’essenza passeggiando lungamente tra […]

Grand hotel delle terme di termini imerese
12/09/2023

Termini Imerese: Ritorna “Le vie dei tesori”

LE VIE DEI TESORI ritorna a TERMINI IMERESE Nove luoghi, tre passeggiate d’autore, esperienze e diversi eventi  Apriranno per la prima volta i depositi del Museo civico, la Biblioteca Liciniana, la chiesa degli “scappuccini” con un raro “forno mistico”. Visitabili il Grand Hotel delle terme e le Terme romane. Tre weekend | 16 settembre > […]

le vie dei tesori a corleone
11/09/2023

Corleone: Debutta “Le vie dei Tesori”

Riceviamo e pubblichiamo   LE VIE DEI TESORI DEBUTTA A CORLEONE dal 16 settembre all’1 ottobre   PRESENTAZIONE: lunedì 11 settembre alle 18.30 in Chiesa Madre a Corleone CORLEONE. Diciotto “santi”, le straordinarie sculture lignee un tempo ricoperte da foglia d’oro, datate tra ‘500 e ‘700, che un tempo erano tra i 44 protagonisti della […]

Bagheria le vie dei tesori
11/09/2023

Bagheria: Torna “Le vie dei tesori”

Riceviamo e pubblichiamo LE VIE DEI TESORI RITORNA A BAGHERIA tre weekend dal 16 settembre all’1 ottobre  PRESENTAZIONE: lunedì 11 settembre a Palazzo Butera   BAGHERIA. Aprirà le porte la “Villa dei Mostri”, si visiterà la bottega dove il poeta Ignazio Buttitta viveva da bambino, si entrerà in palazzi sontuosi, chiese nascoste, cantine storiche, musei gioiello […]

25/07/2023

Programmi Estate 2023 nel comprensorio madonita

Di seguito in ordine alfabetico le locandine rese note dai Comuni  del comprensorio madonita con gli eventi in  programma nel proprio territorio per  la stagione estiva 2023: Alimena : Sagra del Pane 6 Agosto 2023 Estate a Caccamo – Programma Luglio 2023 Caltavuturo: Domenica, giorno 30 luglio alle ore 22.00 presso il Teatro Borsellino Campofelice […]

28/06/2023

TEATRO BIONDO PALERMO: presentata la stagione 2023-2024

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DAL COMUNICATO STAMPA Palermo, 26 giugno 2023 Il Teatro Biondo di Palermo compie 120 anni e presenta un cartellone ricco di novità, di grandi protagonisti e protagoniste, di coproduzioni internazionali, di eventi speciali e di opere ispirate ai grandi temi del contemporaneo, idealmente intrecciate tra loro come le “Radici” che danno il […]

Mondello ruota panoramica
02/08/2023

Mondello- Ruota panoramica

  Si chiama Grand Roue 32 la ruota panoramica di Mondello in funzione per tutta l’estate  fino al 24 settembre 2023. Si tratta di una grande ruota panoramica alta 32 metri con 24 cabine con una capienza massima di 144 passeggeri. L’ingresso è a pochi passi dallo Stabilmento Balneare, il ticket è di 10 euro […]

30/11/2014

Simboli massonici a Palazzo Sant’Elia?

Rametti di corallo, compassi e  clessidre, il  mito della dea lunare Diana e del dio solare Apollo:  semplici decori presenti negli affreschi  dei Palazzi del ‘700 o simboli esoterici da interpretare? di ANNA CASISA* Leggendo l’interessante saggio di Santina Grasso “ Echi del rococò negli affreschi di Palazzo Santa Croce” pubblicato nel volume Il 700 […]

17/10/2014

Il Museo dell’Inquisizione a Palermo racconta la storia del Seicento della citta’.

           Presentiamo l’intervista alla storica Giovanna Fiume, consulente del Rettore per il costituendo museo dell’Inquisizione spagnola in Sicilia e docente di Storia moderna dell’ Università degli Studi di Palermo Il costituendo museo dell’Inquisizione, sorgerà nei locali un tempo destinati a carcere dei penitenziati. Protagonisti indiscussi dello spazio museale sono  i graffiti e i disegni lasciati […]

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva
logo

Città
metropolitana di
Palermo

Info e contatti

I nostri canali social

Facebook
Twitter
Instagram

Accessibilità

Città Metropolitana di Palermo si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n°106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento euopeo e del Consiglio.

Dichiarazione di accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • RDP
  • Invia un commento

2022©Copright Città metropolitana di Palermo

Translate »
This site is registered on wpml.org as a development site.