• Città metropolitana
  • Contatti
Città
Città
metropolitana di Palermo
Turismo
  • HOME
  • News
  • Organizza il tuo viaggio
    • Info point
    • Mobilità
      • Bus extraurbani
    • Cosa vedere
    • Guide turistiche
    • Altre info
  • Territorio
    • I comuni
    • Parchi e riserve
    • Siti Archeologici
    • Siti Unesco
  • Le esperienze
    • Itinerari
    • Arte, Cultura e Folklore
    • Tesori d’arte
    • Enogastronomia e Street Food
    • Le vie del vino
    • Natura
  • Calendario eventi
  • Servizi
  • Home
  • News
  • Interviste, articoli, approfondimenti sul patrimonio presente nel Territorio della Citta' Metropolitana di Palermo
  • Grotte della Gurfa: Tomba di Minosse?

Interviste, articoli, approfondimenti sul patrimonio presente nel Territorio della Citta’ Metropolitana di Palermo

*The Grotte della Gurfa-  the Tomb of Minos? Secrets and mysteries of  Prehistoric Sicily.
17/10/2017

*The Grotte della Gurfa- the Tomb of Minos? Secrets and mysteries of Prehistoric Sicily.

            Situated in the Commune of Alia, it is considered to be one of the most important archaeological sites in Sicily. Presenting an interview by Anna Casisa with Prof. Carmelo Montagna, on the extraordinary Gurfa Caves. A mighty, rock structure testifying to the ancient civilization in Sicily. A destination for […]

San Mauro Castelverde – Escursioni alle Gole di Tiberio in gommone: da Maggio a Settembre –  Rafting sul fiume Pollina da Gennaio ad Aprile
30/11/2014

San Mauro Castelverde – Escursioni alle Gole di Tiberio in gommone: da Maggio a Settembre – Rafting sul fiume Pollina da Gennaio ad Aprile

      Le Gole di Tiberio, sito Geopark  riconosciuto dall ‘Unesco, si trovano lungo il fiume Pollina  nel territorio di San Mauro Castelverde.  Costituite da rocce calcaree formatesi nel triassico superiore, le Gole sono lunghe circa 400 metri e raggiungono anche i 50 metri di altezza.  La visita alle Gole rappresenta un viaggio singolare alla scoperta di un mondo che […]

Seconda Stella Maris – L’ultimo Peschereccio della Cala
30/11/2014

Seconda Stella Maris – L’ultimo Peschereccio della Cala

  Di Anna Casisa La Cala, il tratto di mare tra il molo meridionale del porto ed il Castellammare, è ciò che rimane dell’antico porto di Palermo. Unico approdo cittadino fino alla seconda metà del XVI secolo, la Cala per molto tempo mantenne tutto il fascino dei tipici porticcioli mediterranei. I pittoreschi e variopinti pescherecci […]

Palermo – Palazzo Bonocore Museo multimediale sul patrimonio culturale immateriale siciliano “Le Oasi delle Identita’ “
30/11/2014

Palermo – Palazzo Bonocore Museo multimediale sul patrimonio culturale immateriale siciliano “Le Oasi delle Identita’ “

            “LE OASI DELLE IDENTITÀ: IL MUSEO DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DI SICILIA” PALAZZO BONOCORE – PALERMO Comunicato stampa  Dopo il successo di pubblico in occasione dell’apertura connessa alla manifestazione “Le Vie dei Tesori” dello scorso ottobre, il 16 novembre Palazzo Bonocore, che ospita il Museo multimediale sul patrimonio culturale […]

Aliminusa : Parco Letterario di Giuseppe Giovanni Battaglia
30/11/2012

Aliminusa : Parco Letterario di Giuseppe Giovanni Battaglia

  Natura e cultura. Antichi saperi e intramontabili sapori. Ma anche passeggiate all’area aperta, visite guidate e relax. Questo è molto di più è ciò che è possibile trovare scegliendo di visitare il Parco Letterario di Aliminusa dedicato al Poeta “Giuseppe Giovanni Battaglia”, il poeta contadino, il poeta della terra come lo definì Leonardo Sciascia. […]

  • Pagina precedente
  • 1
  • 2
logo

Città
metropolitana di
Palermo

Info e contatti

I nostri canali social

Facebook
Twitter
Instagram

Accessibilità

Città Metropolitana di Palermo si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n°106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento euopeo e del Consiglio.

Dichiarazione di accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • RDP
  • Invia un commento

2022©Copright Città metropolitana di Palermo

Translate »
This site is registered on wpml.org as a development site.